


OPERATORE SOCIO SANITARIO riqualifica - 180 ore teoria - 240 ore tirocinio
OPERATORE SOCIO SANITARIO
qualifica - 550 ore teoria - 450 ore tirocinio
La figura dell’OSS (Operatore Socio-Sanitario) è una delle professioni più importanti nel sistema sanitario e socio-assistenziale italiano.
L’Operatore Socio-Sanitario (OSS) è un professionista che svolge attività di assistenza diretta alla persona e supporto infermieristico e sociale, con l’obiettivo di soddisfare i bisogni primari dell’individuo e promuoverne il benessere e l’autonomia.
La figura è stata istituita con l’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001.
L’OSS può operare in vari contesti: ospedali, RSA, case di riposo, assistenza domiciliare, centri diurni, ecc.
-
Aiuta nelle attività quotidiane: igiene personale, alimentazione, mobilità.
-
Rileva e riferisce parametri vitali (temperatura, frequenza cardiaca, respirazione).
-
Collabora alla prevenzione delle piaghe da decubito e al corretto posizionamento del paziente.
-
Favorisce la comunicazione e il benessere emotivo dell’assistito.
-
Osserva e segnala cambiamenti nello stato psicofisico.
-
Cura la sanificazione e l’ordine degli ambienti di vita o di cura.
-
Gestisce e trasporta materiali e campioni biologici nel rispetto delle norme di sicurezza.